
Come cambia il modo di vivere delle persone all’inizio del Novecento?
Scopriamolo grazie a tante opere che raccontano le città, così come vengono viste dagli occhi degli artisti dell’epoca.
In laboratorio realizziamo una grande città collettiva a tecnica mista, costruendone gli elementi principali con le tracce lasciate da vari materiali di recupero.
Creiamo fantasiosi collegamenti tra edifici curiosi, sospesi, sottosopra…e scegliamo un titolo che racconti la città immaginata!
Visita laboratorio inclusiva al Museo del Novecento – GRATUITA
CITTÀ FANTASTICHE
Sabato 1/03/2025
orario 10:45 – 12:45
dai 6 ai 13 anni
massimo 25 partecipanti compresi accompagnatori
per info e iscrizioni